Inserimento e visualizzazione grafica della mappa cimiteriale e delle posizioni disponibili
Servizio di indagine del defunto e della relativa posizione tramite l’inserimento dei dati anagrafici
Prospetto riepilogativo dei dati censiti suddivisi per ogni mappa di ogni cimitero e totali
Raccolta ed acquisizione dati, distribuzione della documentazione e registri
La raccolta delle informazioni che riguardano ogni singolo loculo presente in un cimitero è il primo step per conoscere, migliorare e digitalizzare lo stesso. Questo avviene tramite l’inserimento e il preciso posizionamento di foto nella mappa reale del cimitero; il tutto innanzitutto con la visualizzazione di cosiddetti puntatori colorati che indicano lo stato del posto, ovvero impegnato, vuoto o se si tratta di cappella, con l’aggiunta poi dei più importanti dati sul defunto
La piattaforma web è dotata di una parte pubblica accessibile a qualsiasi utente e di una parte privata di proprietà dell’ente che la gestisce. In entrambi i casi è possibile effettuare una ricerca defunto inserendo almeno uno dei filtri tra nome, cognome, data di nascita e di morte. Una volta avviata la ricerca il defunto sarà facilmente individuabile in mappa e in più saranno visibili tutti i dati riguardanti lo stesso
Con la pagina delle statistiche è possibile avere tramite un contatore un’analisi rapida e precisa delle principali informazioni cimiteriali, vale a dire il numero di posti presenti nel cimitero, il tipo di manufatti, lo stato delle lampade e delle concessioni
L’obiettivo del pannello di controllo dati è fornire un’interfaccia chiara e completa di tutte le informazioni rilevanti sulla gestione del cimitero. Una risorsa importante è la disponibilità di documentazione tecnica sempre aggiornata e facilmente consultabile. È possibile compilare, visualizzare e stampare i documenti, controllare ed amministrare i pagamenti e le scadenze riguardanti le lampade perpetue e votive e le concessioni posti